Due degli articoli più richiesti dei prodotti I.T.C. Italian Top Class sono le taglierine da cantiere e le segatrici a ponte. Comprendere la differenza tra questi due macchinari ti aiuterà a selezionare la macchina corretta per la tua Azienda o per il tuo laboratorio/cantiere. Queste due segatrici possono sembrare per certi versi simili e si può dunque pensare che esse compiano le stesse azioni. Certamente hanno dei punti in comune ma lavorano in maniera diversa ed hanno funzioni ben distinte le une dalle altre. Quali sono i punti in comune? Sono entrambe elettriche ed ideate per lavorare con ricircolo continuo di acqua sul disco di taglio per mezzo di una pompa posta all’interno della vasca di raccolta. Entrambe si adattano al taglio di tutti i...
Le segatrici mono-trave serie “ITC AVS / ITC AAS” fanno parte della nuova serie lanciata da ITC e sono macchine specifiche per il settore del marmo studiate appositamente per il taglio e la fresatura di lastre in marmo e granito Scheda prodotto Segatrice marmo monotrave Queste segatrici sono state studiate e costruite per essere efficienti, precise, versatili e quindi adattabili alla piccola-media impresa marmifera per la lavorazione di ogni tipologia di materiale, dal taglio, alla fresatura semplicemente sostituendo l’utensile in base al materiale specifico (Marmo, granito, gres porcellanato). Per questa nicchia di mercato sono molto appetibili perché in considerazione delle lavorazioni che si possono fare hanno un costo alquanto contenuto. Le principali caratteristiche delle Segatrici AVS e AAS Il gruppo motore dove è posizionato il...
Premessa: Segatrici, che cosa sono e dove si utilizzano Le segatrici sono macchine per segare e vengono utilizzate per il taglio di lastre in marmo e granito, quindi utilizzate dai marmisti. Scarica la brochure Queste sono composte da un robusto tavolo in acciaio zincato dove vengono appoggiate e fissate a squadro le lastre che si devono tagliare; sul tavolo ci sono poi degli accessori per quali la battuta laterale e la battuta di squadro che servono per far sì che la lastra sia posizionata in perfetto squadro; inoltre nel caso si debbano fare dei tagli in diagonale è previsto l’inserimento di un goniometro di precisione. All’interno della vasca è posizionata una pompa sommersa che serve per la circolazione dell’acqua a raffreddamento del disco; i tagli...
Questa macchina è stata progettata per il pavimentista, per il cantiere edile e per marmisti. Ideale per il taglio di qualsiasi materiale ( dal marmo al granito, alla ceramica, a pietre refrattarie ), è disponibile in diverse lunghezze di taglio ( 800-1000-1200-1500-2000 ) . A seconda delle esigenze, può essere equipaggiata con motori sia in versione monofase che trifase e sia a 2800 giri ( Adatto soprattutto per tagliare materiali teneri ) e a 1400 giri ( Per materiale duri quali granito ). Il gruppo motore scorre su barre cromate tramite cuscinetti a sfera riposti nell’interno della testa stessa. La regolazione della profondità di taglio avviene mediante l’azionamento di un volantino posto nella parte superiore della testa. Per la movimentazione della macchina sono incluse 4…